PPS-24-psim

Processo di sviluppo

SCRUM

Abbiamo seguito uno stile SCRUM inspired come consigliato nel punto P8 delle regole d’esame. Ogni membro ha avuto ruolo di developer e nello specifico:

Il lavoro è stato suddiviso in Sprint settimanali con il team che ogni lunedì effettuava un meeting per:

Jira

La gestione degli sprint e la suddivisione e l’assegnamento dei task è stata effettuata tramite Jira, un tool che ha consentito al team di avere una board virtuale nella quale “appendere” i propri task e tracciarne il progresso. Ogni task veniva, tramite l’utilizzo di un plug-in, sincronizzato con il relativo branch e commit per essere aggiornato in tempo reale delle operazioni effettuate tramite git.

Lo scrum master ha definito una board con i relativi stati di avanzamento dei task:

Confluence

Sincronizzato con Jira, il team ha sfruttato Confluence per mantenere in condivisione gli sprint log e i documenti relativi allo sviluppo del progetto.

Branching Strategy

Il team ha sfruttato una branching strategy fortemente ispirata a git-flow. La repository è stata suddivisa in due branch stabili:

Il team sviluppava ogni task su un branch feature/ID-Jira_nome-task che, una volta terminato lo sviluppo, veniva incorporato tramite pull request in develop. Nel caso in cui il team identificava un bug, questo veniva risolto su un branch bugfix/ID-Jira_nome-task se identificato in develop; hotfix/ID-Jira_nome-bug se identificato in main.

CI/CD

Sono state utilizzate le GitHub Actions per automatizzare la verifica del codice tramite test su pull request.

Back to index | Next Chapter